Con una storia agricola che si estende per secoli, la famiglia Lonardo si è concentrata, negli ultimi tre decenni, sull’antica pratica della coltivazione della vite e sulla costante ricerca in cantina. Il marchio “Contrade di Taurasi” è stato introdotto nel 1998, con una filosofia aziendale ben definita e fondamentale:
Origini vincolate: Vengono utilizzate solo materie prime provenienti dai vigneti aziendali.
Fusione tra tradizione e innovazione: Vengono esplorate continuamente nuove tecniche agronomiche ed enologiche, nel rispetto delle radici tradizionali, cercando di superare costantemente i limiti.
Qualità accessibile: I processi di produzione vengono ottimizzati per garantire un equo rapporto tra prezzo e qualità, rendendo il vino un’esperienza straordinaria per tutti.
Espressione autentica del territorio: Vengono utilizzati lieviti autoctoni per esaltare le caratteristiche organolettiche peculiari del territorio, creando vini che narrano una storia autentica.
L’azienda Lonardo – Contrade di Taurasi si avvale della prestigiosa consulenza dell’acclamato Vincenzo Mercurio, eletto miglior enologo d’Italia dalla Fondazione Italiana Sommelier.
Il Vino
Provenienza: Italia, Campania, Irpinia
Denominazione: Taurasi DOCG
Vitigno: Aglianico 100%
Annata: 2017
Alcol: 13,5%
Formato: 0,75 L
Affinamento: 50% in bottti e 50% in acciaio
Abbinamenti: primi piatti succulenti, carni rosse, formaggi semi-stagionati
Premi/Punteggi: 92/100 WinesCritic, 90/100 Wine Enthusiast (annata 2015)