Brachetto d’Acqui DOCG 2024 – Braida di Giacomo Bologna

, , , , , ,

Un vino ideale per celebrare momenti festosi e spensierati. Il Brachetto d’Acqui di Braida si presenta con una spuma vivace e un perlage persistente. Il profumo intenso, fragrante e aromatico rivela note di frutta rossa matura e rosa appassita. Al palato, è dolce, morbido, delicato e frizzante, con una lunga persistenza aromatica.

“Un parco giochi per il palato” – Wine Enthusiast

11,90

12 disponibili

È indiscutibile che Giacomo Bologna abbia cambiato per sempre il panorama dell’enologia italiana, trasformando la Barbera da vino rustico da tavola a un grande rosso di straordinaria struttura e complessità. Grazie a lunghi periodi di macerazione e all’innovativo impiego di barrique di rovere, ha conferito a questo vino un potenziale di invecchiamento senza pari.

Fondata nel 1961, la cantina Braida ha ridefinito la Barbera, elevandola a livelli di eccellenza. L’introduzione delle barrique di rovere per l’affinamento è stata una scelta pionieristica, che ha reso i suoi Barbera tra i più apprezzati per la loro longevità e profondità.

Tra i vini di punta della cantina spiccano il “Bricco dell’Uccellone” e il “Bricco della Bigotta”, due Barbera d’Asti DOCG che rappresentano l’apice della qualità vitivinicola piemontese. La loro struttura ricca e il profilo aromatico complesso li rendono perfetti per un lungo affinamento.

Oggi, la gestione della cantina è nelle mani dei figli di Giacomo, Giuseppe e Raffaella, che portano avanti con dedizione la tradizione familiare. I vigneti di Braida si estendono su 56 ettari nelle colline di Rocchetta Tanaro, Castelnuovo Calcea, Costigliole d’Asti, Mango d’Alba e Trezzo Tinella, coltivando varietà come Barbera, Moscato, Brachetto, Grignolino e Chardonnay.

Nel riconoscimento della sua importanza storica e culturale, Braida ha recentemente ottenuto il prestigioso Marchio Storico di Interesse Nazionale, a testimonianza del suo impatto duraturo sulla viticoltura italiana.

Il Vino

Il Brachetto d’Acqui di Braida è un vino dolce, aromatico e leggermente frizzante, espressione raffinata del vitigno Brachetto. Dal colore rosso rubino brillante, al naso sprigiona intensi profumi di rosa, fragoline di bosco e ciliegia, con accenni di erbe aromatiche. Al palato è fresco, delicatamente dolce, con una piacevole effervescenza e un finale armonioso. Ideale in abbinamento a dessert, dolci al cioccolato o frutta fresca, è un vino elegante e festoso, perfetto per celebrare ogni occasione.

Provenienza: Italia, Piemonte

Denominazione: Brachetto d’Acqui DOCG

Vitigno: Brachetto 100%

Annata: 2024

Alcol: 5,5%

Formato: 0,75 l

Affinamento: in acciaio

Abbinamenti: perfetto con la frutta, anche secca, pasticceria secca, dolci da forno come panettone e crostate, ed è unico nel suo abbinamento col cioccolato.

Premi/Punteggi: 92/100 Wine Enthusiast, 9o/100 James Suckling, 92/100 Falstaff

 

 

Peso 1 kg
Annata

2024

Colore

Rosso

Regione

Italia | Piemonte

Allergeni

Solfiti