Frescobaldi è uno dei nomi più importanti della storia vitivinicola italiana. Da Montalcino al Chianti Rufina, da Pomino alle Colline di Firenze, fino alle coste della Maremma Toscana, i suoi vini sono simbolo di “toscanità” e “italianità” nel mondo, pur andando incontro alle tendenze internazionali. Alcuni dei vini più celebrati al mondo come Masseto e Ornellaia, vere bottiglie “cult” provengono dalle tenute e dal lavoro certosino della famiglia Frescobaldi. Altre proprietà iconiche sono Attems (Friuli), Danzante, Luce della Vite, Nipozzano, CastelGiocondo, Pomino, Ammiraglia, Castiglioni e Remole. Vini che rappresentano l’eccellenza italiana, che regalano esperienze indimenticabili tra tradizione e innovazione, natura e terroir, persone e ospitalità.
Il vino
In una Toscana senza tempo, a ridosso dell’Appennino Toscano, Il Castello Nipozzano sorge nel cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno.
OPULENTO, PROFONDO, DI GRANDE FINEZZA E LONGEVITÀ
Provenienza: Italia, Toscana, Chianti
Denominazione: Toscana IGT
Vitigno: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot
Annata: 2005
Alcol: 14,5%
Formato: 0,75 l (in astuccio)
Affinamento: 24 mesi in barriques e 6 mesi in bottiglia
Abbinamenti: Vino per occasioni importanti e pasti elaborati. Accompagna superbamente carni rosse, selvaggina, formaggi maturi
Premi/Punteggi: 92/100 Wine Spectator, 91/100 Veronelli, 3/3 Gambero Rosso, 17.5/20 Revista de Vinhos