Localizzata nel cuore delle Marche e della zona di produzione del Verdicchio di Matelica DOC, l’azienda Borgo Paglianetto nasce nel 2008 dalla passione di 5 soci provenienti da settori e professionalità diverse, ma unite dall’amore per il vino e per questo grande territorio. Una scommessa che si sta dimostando vincente anno dopo anno, e che sta ottenendo notevoli successi di critica e di pubblico.
I vigneti sorgono in una vallata chiusa e vantano una particolarità unica: esposizione nord-sud, il che consente una perfetta crescita e maturazione delle uve, garantendone la dolcezza del frutto assieme ad impressionante freschezza e sapidità.
I vini sono prodotti in regime biologico certificato, e ci hanno colpiti per come incarnano la pura e tipica espressione del Verdicchio di Matelica, pur mostrando un carattere proprio. Se i bianchi sono di pregevole fattura, non sono certo da sottovalutare i rossi, che conquistano il palato con un’affabile morbidezza unita ad un tocco di rusticità.
I vini di Borgo Paglianetto ci piacciono perchè sono vini trasversali, capaci di incantare il navigato sommelier così come l’inesperto principiante. Insomma, sono vini fatti per essere bevuti e goduti da tutti e, cosa non da poco, ad un prezzo davvero conveniente se rapportato alla qualità.
Il Vino
L’etimologia del suo nome si ispira a un’epoca lontana in cui, nelle proprietà di ricchi possidenti romani a Matelica, si attestava la presenza di “terre vignate”, dedicate cioè alla coltivazione della vite.
Provenienza: Italia, Marche, Matelica
Denominazione: Verdicchio di Matelica DOC
Vitigno: Verdicchio 100%
Annata: 2019
Alcol: 13%
Formato: 0,75 L
Affinamento: 4 mesi in serbatoi inox + 2 mesi in bottiglia
Abbinamenti: crostacei, grigliate di pesce, formaggi freschi
Premi/Punteggi:
Berliner Wine Trophy 2020: medaglia d’argento per Terravignata ’18
Guida Vinibuoni d’Italia 2020: 4 stelle a Terravignata’ 18
Guida Slow Wine 2020: “Vino Quotidiano” e “Bottiglia” per Terravignata ’18
Guida L’Espresso 2019: Terravignata ’17 tra i “migliori 100 vini bianchi”
Guida Vinibuoni d’Italia 2019: “4 stelle” per Terravignata ’17
Guida Merum 2018: “due cuori” per Terravignata ’17
DWWA 2017: medaglia di bronzo per Terravignata ‘16
Guida Vinibuoni d’Italia 2017: “4 stelle” per Terravignata ’15
Guida Slow Wine 2017: “Vino Quotidiano” per Terravignata ’15
Guida Merum 2017: “un cuore” per Terravignata ’15
Guida Slow Wine 2016: “Vino Quotidiano” per Terravignata ’14
Mundus Vini Biofach 2015: medaglia d’argento per Terravignata‘13
Guida Berebene 2015: Oscar qualità/prezzo per Terravignata ‘13
Wine Spectator 2014: 87/100 punti per Terravignata ’13
DWWA 2013: medaglia bronzo per Terravignata‘12
Le Marche nel Bicchiere 2012: Oscar qualità/prezzo per Terravignata‘10