Una leggenda della viticultura italiana. Il suo Barolo Monfortino è semplicemente il vino italiano più ambito al mondo e pur raggiungendo cifre a tre zeri, la sua minuscola produzione non riesce ad accontentare i molti fans che lottano per accaparrarsi una bottiglia a prezzi da capogiro.
Questa Barbera invece è accessibile ai più, ma non per questo di minor pregio. Vigna Francia è il cru di vecchie viti che dá origine al Monfortino e questa bottiglia è una dimostrazione della straordinaria espressione di quella terra e del metodo Conterno ad un prezzo ragionevole. Un Barbera da sogno!
Note di degustazione
Rosso rubino. Il naso offre sentori di amarena, confettura di mora, lavanda, grafite e note tostate. Al palato è concentrato, intenso, vibrante. Grande struttura e lungo potenziale di invecchiamento sono sostenuti da una gustosa acidità e una da un trama tannica fitta e setosa.
Abbinamenti
Pernice al forno, carni rosse e bianche, formaggi freschi e piccanti, salumi, primi piatti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.