E’ divertente ripensare ai molti passi del progresso del genere umano compiuti grazie a scoperte fatte per caso o meglio per errore e di quanto il settore enologico sia ricco di esempi del genere, basti pensare allo champagne…
L’Eroe, un essere semidivino, un esempio di virtù e abnegazione ammirato da tutti, una figura da sempre associata alla conquista di qualcosa, con sacrificio a volte estremo: eroe della mitologia, eroe di guerra, poi questa definizione si è…
Puntuale e ridondante come “Una poltrona per due” e “Miracolo sulla 34esima strada” una delle costanti che caratterizzano il periodo prenatalizio è la domanda: “quale vino posso regalare ad un medico ?”, questa è il must, in seguito…
Se cercassimo la definizione di campanilismo o di rivalità territoriale, o ancor di più, comunale, sicuramente troveremmo qualche riferimento alla Toscana. Impensabile quindi che il loro prodotto più rinomato, il vino, possa sfuggire a questa regola. E la…
Per una volta un sommelier può cominciare a parlare di un vino partendo proprio dalla bottiglia senza rischiare di essere radiato dall’AIS. I vini di questa cantina li riconosci in una degustazione al buio, intendiamo proprio a luci…
L’azienda vinicola Josef Reuscher Erben si trova sulla Mosella centrale, nella famosa città vinicola di Piesport, dove i vigneti formano uno splendido anfiteatro naturale disposto ad arco che risale le rive del fiume. La tradizione vinicola della famiglia…
Brunello di Montalcino: si è scritto e detto di tutto di questo monumento dell’enologia mondiale. Sappiamo dove viene prodotto, sappiamo che viene fatto con uve Sangiovese Grosso, che si affina e riposa almeno 5 anni prima di essere messo…
Ne ha parlato anche il New York Times. Il Verdicchio di Matelica è sulla bocca di tutti e vola verso un riconoscimento mondiale che finalmente gli darà la giusta collocazione nell’olimpo dei grandi bianchi italiani, al punto che…
Mandrolisai: una parola che può non evocare molto ai più, ma che per i sardi è praticamente sinonimo di vino. In questa regione nel cuore della Sardegna (descritta da secoli come ‘L’Isola dei Vini”) le vigne crescono in…