Fiano Di Avellino Riserva DOCG “Più Alto” 2020 – I Satoli

, , , ,

Piú Alto incarna l’intrigante raffinatezza che sfida il tempo, con una straordinaria capacità di invecchiamento che rivela il suo vasto potenziale. Questo vino presenta un bouquet di aromi che evocano la macchia mediterranea, la frutta candita, l’albicocca e la pesca gialla, arricchiti da sottili note salmastre. Al palato, si manifesta con intensità, persistenza ed eleganza, sostenuto da una freschezza dinamica che ne esalta il carattere tipico e la struttura.

“La caratteristica distintiva di Più Alto è la sua freschezza, con un’acidità netta e tagliente che manifesta una giovinezza incredibile lasciando presagire un lungo percorso di vita per esprimere appieno la bellezza del vino. I profumi agrumati e il gusto ampio e salino completano il sorso lungo e persistente. Più Alto rappresenta un nuovo cru di Montefredane, consigliato a coloro che apprezzano la verticalità e la snellezza come tratti distintivi del vino.” – Luciano Pignataro 

24,90

3 disponibili

L ‘Azienda Rocca del Principe si trova a Lapio, un piccolo paese sulle colline della verde Irpinia, il comune che fa da padrone a uno dei piu’ grandi cru della Campania e a cui l’Azienda si dedica da piu’ di trent’anni: il Fiano di Avellino Il territorio dal punto di vista climatico è favorito dalla presenza dei monti Picentini: una delle sue vette, il monte Tuoro (1400 mt.) si trova a brevissima distanza e fa da termoregolatore nel modulare il caldo e nell’accentuare le escursioni termiche di notte e d’inverno.

L’ Azienda vitivinicola nasce nel 2004 (fino a quella data produttori di uve conferite ad altri) per volontà di Ercole Zarrella, sua moglie Aurelia Fabrizio ed il fratello Antonio, spinti dal comune obiettivo di produrre esclusivamente vini tipici: Fiano, Aglianico, Taurasi le cui DOCG e DOC, uniche nel proprio territorio, si esprimono al meglio nelle loro varie declinazioni. Il Valore e il rispetto per le proprie terre, ereditano dai propri nonni e genitori, viene trasmesso anche alle tre figlie di Ercole e Aurelia: Maria Rita Simona e Martina, tutte dedite ad un ruolo specifico nell’azienda

L’obiettivo primario dell’Azienda I Satoli è di produrre vini di qualità superiore che rispondano alle esigenze specifiche dei clienti, sia nazionali che internazionali. Per raggiungere questo obiettivo, mette particolare enfasi sull’utilizzo esclusivo di materia prima proveniente dal vigneto di proprietà, di meno di un ettaro che vanta circa 30 anni di vita su terreno vulcanico, situato a Montefredane, a un’altitudine di circa 600 metri sul livello del mare.

Il vino

Provenienza: Italia, Campania, Irpinia

Denominazione: Fiano Di Avellino DOCG

Vitigno: Fiano 100%

Annata: 2020

Alcol: 13,5%

Formato: 0,75 L

Affinamento: 18 mesi, di cui il 30% in botte di castagno e di rovere + 12 mesi in bottiglia

Abbinamenti: piatti di mare raffinati, come crudi di pesce, zuppe di crostacei o risotti ai frutti di mare e formaggi freschi

 

Peso 1 kg
Colore

Bianco

Regione

Italia | Campania

Annata

2020

Filosofia Produttiva

Artigianale, Garage wine, Lieviti indigeni

Allergeni

Solfiti