Il più grande e blasonato produttore italiano. La storia della cantina dei Marchesi Antinori risale al 1385 e nel corso degli anni è stata sempre il fiore all’occhiello della produzione vinicola nazionale. Grazie alla sua valorizzazione dei vitigni autoctoni come il Sangiovese, sapientemente tagliato con uve internazionali, si è reso il principale responabile del rinascimento dell’enologia italiana a partire dagli anni 80. La sua gamma di vini è sempre ineccepibile, spaziando da vini quotidiani sempre impeccabili e deliziosi a grandissimi vini superpremium di enorme prestigio internazionale.
Note di degustazione
Solaia é un vino mitico, uno dei più famosi rossi della immensa corte di sua maestà Antinori. Proveniente dalla celebre Tenuta Tignanello è stato lanciato nel 1978, causando da subito grande clamore nel mondo enologico. Ad un taglio tipicamente bordolese inizialmente pensato con le sole Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc è stato aggiunto in seguito un 20% di Sangiovese. Il resto è storia.
Solaia è un vino di gran complessità e di solida e corposa struttura. Al naso è fruttato ed intenso, dolce e con delle note di Cabernet maturo che conferiscono al vino una forte identità. In bocca i tannini sono soffici e vanno nel senso della dolcezza ed armonia. Le note varietali dominano e complessivamente preparano ad un finale lungo di grande persistenza.
Abbinamenti
Vino per occasioni importanti e pasti elaborati. Accompagna superbamente carni rosse, selvaggina, formaggi maturi.