Jean Luc Thunevin è diventato una stella del mondo del vino in meno di un decennio, grazie al successo del suo garage wine, Château Valandraud, presto divenuto un Premier Grand Cru Classé di Saint-Emilion. Probabilmente fu quando assaggió Le Pin, un vino di Pomerol prodotto da un piccolissimo vigneto, che cominiò ad avere il desiderio di fare un grande vino in proprio. Ossessionato dal vino, ostinato e determinato, finalmente realizzò il suo sogno nel 1991, prima annata di Château Valandraud. Questo è stato l’inizio di una fantastica avventura che lo ha portato ad un rapido successo.
Da quel momento in poi, è diventato l’ispirazione e un punto di riferimento per gli altri garagisti. Tutte micro cuvées provenienti da bassa resa che diventano vini concentrati. Il lavoro in vigna è sotto la stretta supervisione di Murielle, la moglie di Jean Luc, che guida la sua squadra a rispettare ogni vite e ad adattare le potature individualmente.
Jean Luc mira a raccogliere a piena maturità, riproponendo i modi di vinificazione della Borgogna (pigeage) per raggiungere una concentrazione ottimale. Il vino è prodotto con una costante ricerca di eccellenza.
Durante i suoi anni di lavoro appassionato, Jean Luc Thunevin ha perfezionato un know how che ora è vantaggioso per altri Chateaux, come Fleur Cardinale (Saint Emilion Grand Cru Classé), Château Sansonnet (Saint Emilion Grand Cru Classé), Château La Vieille Cure ( Fronsac). Ha lavorato in precedenza per Château Marojallia (Margaux), Branon (Graves) o Château La Dominique (Saint Emilion Grand Cru Classé). Murielle Andraud e Jean Luc Thunevin sono proprietari e produttori anche a Pomerol con Clos du Beau Père e Domaine des Sabines (Lalande de Pomerol) e sono anche i proprietari di Domaine Thunevin-Calvet in Roussillon.
Il vino
Provenienza: Francia, Bordeaux, Saint-Emilion
Denominazione: Saint-Emilion Grand Cru
Vitigno: 65 % Merlot, Cabernet Franc 25 %, Cabernet Sauvignon 5 %, Malbec 4 %, Carmenère 1%
Annata: 2010
Alcol: 13,5%
Formato: 0,75 l
Affinamento: 24 mesi in barriques nuove
Abbinamenti: partner perfetto di carni rosse, sughi complessi e formaggi maturi
Premi/Punteggi: 92/100 Wine Spectator, 92/100 Tim Atkin, 92/100 Falstaff Magazin, 91/100 Sthephen Tanzer, 91/100 Vinous Antonio Galloni, 90/100 Robert Parker Wine Advocate