Emidio Pepe prima di chiunque altro ha creduto nelle grandissime potenzialità del Trebbiano e del Montepulciano d’Abruzzo ed ha dedicato tutte le sue energie a questi due vitigni autoctoni, provandone le grandissime potenzialità di invecchiamento e facendoli conoscere al mondo intero.
Valori saldi e idee precise in testa. Instancabile lavoratore continua ancora oggi a occuparsi di tutti i suoi vigneti personalmente, dalla potatura alla raccolta. Osserva con attenzione i segnali che la natura gli dà e con la speciale sensibilità sviluppata negli oltre 50 anni d’esperienza, li interpreta e li asseconda senza mai interferire. Attento custode del terroir, ha difeso sin dall’inizio i suoi terreni e i suoi vini dalla chimica e ha basato tutto il suo lavoro empirico sul rispetto delle tradizioni e sull’espressione autentica e genuina dei suoi vini.
Il Vino
Il Trebbiano d’Abruzzo, così come il Montepulciano, è un vitigno elegante ed austero, ha bisogno di tempo per raggiungere l’equilibrio fra l’acidità e la struttura. Diventa complesso e raffinato con l’invecchiamento, più di ogni altra varietà riesce a raccontare le condizioni climatiche della stagione e diventa voce del terroir che lo ha generato.
Provenienza: Italia, Abruzzo
Denominazione: Trebbiano d’Abruzzo DOC
Vitigno: Trebbiano 100%
Annata: 2004
Alcol: 12%
Formato: 0,75 l
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato e bottiglia
Abbinamenti: carni bianche, primi di pesce, salumi
Premi/Punteggi: 90/100 Robert Parker Wine Advocate, 92/100 Cellar Tracker, 90/100 Vinous Antonio Galloni