Chianti Classico DOCG 2018 – Val Delle Corti

, , , , , , ,

Il Chianti Classico Val delle Corti viene prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo. E’ il vino che meglio rappresenta lo specifico territorio raddese, riassumendo in sé le principali caratteristiche di un Chianti Classico: frutto al naso fresco ed armonioso, colore rosso rubino vivo, buona concentrazione, buona acidità ma soprattutto eleganza ed una straordinaria godibilità. Il Sangiovese chiantigiano al suo meglio.

21,90

1 disponibili

Giorgio Bianchi nel 1974 si trasferì con la famiglia da Milano a Radda, realizzando il sogno della sua vita : vivere in campagna ed imparare a fare il vino. La sua fu una scelta coraggiosa, allora il Chianti era meraviglioso e selvaggio, ma economicamente molto indietro e non esistevano né viticoltura né turismo di qualità – salvo poche eccezioni. Con passione e tanta fatica, affiancato dalla moglie Eli, ristrutturò il podere da anni in abbandono, ripiantò le vigne, costruì una piccola cantina. Dal 1999, anno della sua prematura scomparsa, l’azienda è portata avanti dal figlio Roberto e dalla moglie Lis, che hanno saputo svilupparne le potenzialità e portarne la produzione vitivinicola a livelli di riconosciuta eccellenza.

“Passione, competenza, sensibilità agronomica, grande dedizione e un rispetto totale per il terrior e per l’ambiente fanno di questa cantina una delle nostre preferite di Toscana.” – Slow Wine

Il vino

Provenienza: Italia, Toscana, Chianti

Denominazione: Chianti Classico DOCG

Vitigno: Sangiovese 100%

Annata: 2018

Alcol: 13,5%

Formato: 0,75 l

Affinamento: 24 mesi in botti di Slavonia + 3 mesi in bottiglia

Abbinamenti: primi di terra, carni rosse, formaggi maturi

Premi/Punteggi: 3/3: Gambero Rosso, 95/100: Doctor Wine, Top Wine:  Slow Wine, 90/100: WinesCritic, 4 Stelle: Vini Buoni D’Italia, Corona del pubblico – Vini Buoni D’Italia

Peso 1 kg
Annata

2018

Colore

Rosso

Regione

Italia | Toscana

Filosofia Produttiva

Artigianale, Biodinamico, Biologico non certificato, Lieviti indigeni

Allergeni

Solfiti