L’altra faccia del Nebbiolo. In Valtellina è chiamato Chiavennasca, l’uva è la stessa, ma la terra, il suolo, l’altitudine e le temperature fanno la differenza e gli conferiscono un carattere totalmente distinto. Ar.Pe.Pe è probabilmente il miglior interprete del Nebbiolo delle Alpi, che grazie ad una coltivazione attenta e lunghe maturazioni assume da un lato le caratteristiche dei migliori Barolo, e, dall’altro, amplifica e peculiarità dei vini di montagna. Il risultato è a dir poco straordinario.
Il Vino
Provenienza: Italia, Lombardia, Valtellina
Denominazione: Valtellina Superiore Sassella Stella Retica DOCG
Vitigno: Chiavennasca (Nebbiolo) 100%
Annata: 2019
Alcol: 12,5%
Formato: 0,75 l
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere
Abbinamenti: Fusilli in crema di tartufo e salame, suprema di faraona in crosta di noci. Perfetto nell’accompagnare carni rosse alla griglia, cacciagione e formaggi stagionati
Premi/Punteggi: 95/100 The Wine Front, 94/100 Wine Enthusiast