Lo Château Ste Anne è un domaine storico che ha contribuito alla creazione dell’AC di Bandol. Le cinque generazioni dei Dutheil de La Rochère hanno sempre promosso l’agricoltura biologica, resistendo alle tentazioni dell’agricoltura chimica post-bellica. Grazie alla collaborazione con altri vignaioli e ristoratori parigini, il domaine ha ottenuto uno status di culto negli anni ’80, contribuendo alla nascita del movimento mondiale dei vini naturali.
Situato a Ste Anne d’Evenos, vicino al mare Mediterraneo, il domaine gode di un microclima fresco che rallenta la maturazione delle uve, producendo vini con livelli di alcol più contenuti rispetto alla media dell’AC di Bandol. I vigneti, terrazzati e composti da arenaria calcarea, sono coltivati con un minimo intervento umano, preservando la vecchia tradizione.
Jean-Baptiste Dutheil attualmente guida il domaine, mantenendo viva la tradizione familiare e curando le vecchie viti a cespuglio. Le uve vengono vinificate con metodi tradizionali, con un attento controllo dell’aggiunta di zolfo. I vini risultano sempre saporiti, eleganti e caratterizzati da una freschezza fruttata intensa e una fine texture tannica.
Lo Château Ste Anne ha mantenuto un approccio autentico, producendo alcuni dei migliori vini del sud della Francia, senza seguire mode e tendenze.
Il Vino
Vigneti mediamente di 50 anni di bassa resa. Unico tra i migliori produttori di Bandol, Ste Anne continua a realizzare il suo rosato seguendo il metodo tradizionale della ‘saignée’, utilizzando lieviti naturali e permettendo alle fermentazioni di procedere al proprio ritmo, senza l’aggiunta di SO2 fino alla travasatura.
È interessante notare che Jean-Baptiste continua a produrre solo il 20% del rosato nonostante l’alta domanda locale – attualmente il rosato rappresenta il 75% della produzione di Bandol.
Provenienza: Francia, Provenza
Denominazione: Bandol AOC
Vitigno: 70% Mourvèdre, 20% Cinsault, 10% Grenache
Annata: 2021
Alcol: 13 %
Formato: 0,75 l
Affinamento: in acciaio sui lieviti
Abbinamenti: Accompagna la cucina mediterranea, colorata, inventiva con spezie dolci e rare. Un vino gourmet. Triglie, bottarga, zafferano, prosciutto iberico, pasta di acciughe, roquefort. Cibo asiatico, pesce crudo, aglio e carni bianche anche sapranno esaltarlo
Premi/Punteggi: 95/100 The Wine Front